terpeni dove si trovano

Terpeni: dove si trovano?

I terpeni sono biomolecole presenti in molte piante e in particolare nella canapa che conferiscono alla pianta un’intensa profumazione.

Cosa sono i terpeni e di dove si trovano?

Se vuoi scoprire informazioni utili su queste biomolecole continua a leggere il nostro approfondimento…

I terpeni sono dei composti organici principalmente presenti in determinate specie di piante. In particolare, troviamo i terpeni nelle diverse varietà di canapa. Essi sono i diretti responsabili della forte profumazione tipica della marjuana o di alcune specifiche piante. Emettono un così intenso profumo che spesso sono impegnati anche nella lavorazione dei prodotti alimentari, per intensificarne l’aroma.

Terpeni: dove si trovano e a cosa servono?

I Terpeni conferiscono alle piante di canapa sapore, odore e aroma unici e inconfondibili. Sono le stesse piante a produrli insieme al THC e al CBD cui abbiamo parlato in questo approfondimento.

I terpeni hanno un ruolo importante non solo per il profumo e l’aroma, ma anche perché svolgono un’azione fondamentale sugli effetti dell’erba stessa.

Ma procediamo con ordine: perché la pianta produce i terpeni? La risposta è semplice: la pianta produce i terpeni per difendersi dai predatori.

Uno degli aspetti più interessanti dei terpeni – che è tuttora oggetto di studio- è il fatto che essi lavorano in sinergia con il CBD e il THC.

Cosa significa? Che a parità di uguali livelli di THC e di CBD una pianta, con differenti terpeni, avrà differenti effetti specifici e tipici di quella varietà.

Infatti, la quantità e la tipologia di terpeni che una pianta produce è causata da diversi fattori come il clima, i fertilizzanti, all’età della pianta e l’esposizione al sole.

Quali sono i terpeni più comuni che troviamo nelle piante?

Esistono oltre 100 varietà di terpeni. Tuttavia, nelle inflorescenze predominano quasi sempre i monoterpeni come: il limonene, il mentolo, la canfora e lo squalene. Questi conferiscono i profumi tipici alle varie piante.

Noi di Cannabis Farm conosciamo bene l’importanza dei terpeni per la creazione e la produzione di canapa sativa di eccellente qualità e dai profumi inconfondibili.

Per aiutare lo sviluppo di terpeni impieghiamo massima attenzione durante tutta la fase di piantagione e coltivazione delle nostre varietà di cannabis.

Infatti, utilizziamo solo prodotti al 100% di origine naturale. Ad esempio, la melassa di berlanda e il guaino di pinguino e di pipistrello per la crescita delle nostre piante. Non solo: riusciamo a ridurre la carica di umidità sulla superficie delle piante grazie alla zeolite cubana, un’incredibile polvere vulcanica che espleta anche una funzione di insetticida naturale.

A questo si unisce il clima mite delle colline torinesi che riescono a conferire a tutte le nostre inflorescenze delle peculiarità uniche.

Ad esempio, la nostra formidabile Critical-Kush è un’inflorescenza di natura sativa e dall’aspetto vigoroso, con fiori duri e corposi. Possiede un inconfondibile aroma, un mix inebriante di profumi terrosi e agrumati, con punte di uva dolcissima. Scopri di più qui.

Oppure, la Martian ICE Rock: dal colore rosso come le rocce presenti sul Marte queste squisite cime pralinate con un crumble speciale color rubino e avvolte da puro cristallo al 99.9% sapranno conquistare tutti i sensi. Clicca qui.

Vuoi scoprire tutte le nostre varietà di canapa sativa?

Articoli correlati