Le fasi di crescita di una pianta di maria sono: germinazione, plantula, vegetativa e fioritura. queste segue la raccolta.
Come si trasforma la marijuana da semplice semino in un profumatissimo fiore? Come riusciamo a creare prodotti derivati da essa?
La trasformazione della pianta di cannabis è un processo complesso e affascinante allo stesso tempo. Inoltre, per chi coltiva cannabis, è importante seguire alcune regole importanti per permettere una buona riuscita nella fase della fioritura
Come tutte le piante e, in generale come tutti gli esseri viventi, anche le piante di marijuana necessitano di attenzioni e cure. Infatti, è molto importante – ancor prima di effettuare la semina –scegliere la tipologia di territorio e di terreno nel quale creare la nostra piantagione.
Non a caso noi di Cannabis Farm abbiamo scelto dei terreni abbracciati dalle dolci colline piemontesi, che assicurano un clima mite ed ideale per la coltivazione di cannabis.
Fasi di crescita di una pianta di maria: ecco quali sono
Fase Numero 1. Germinazione.
Come tutte le piante si parte da un seme. Questa fase dura massimo due settimane ed è necessario innaffiare il terreno con i semi affinché possa iniziare a prosperare. Inizialmente spunteranno delle foglie attaccate allo stelo, si formeranno le radici e solo in seguito cresceranno delle foglie principali.
Fase numero 2: plantula.
A partire dalla seconda e dalla terza settimana la piantina inizierà a sviluppare le classiche foglie tipiche della marijuana. Sono quelle seghettate che, in una fase di plantula matura, avranno anche 5 o 7 punte. Solitamente fino al momento in cui una pianta di cannabis non forma foglie con un numero sufficiente di punte si considererà ancora nella fase di plantula.
Già in questa fase è fondamentale tenere a bada la formazione di muffe, funghi e l’attacco di parassiti. Noi Di Cannabis Farm prestiamo molta attenzione in tutte le fasi della coltivazione delle piante di cannabis e utilizziamo prodotti di origine naturale. Ad esempio, per la radicazione utilizziamo la melassa di borlanda. Per le fasi di crescita della pianta utilizziamo il guaino di pinguino e di pipistrello. Invece, per ridurre la carica di umidità sulla superficie della pianta impieghiamo la zeolite cubana, una polvere di roccia vulcanica che riesce a esercitare una straordinaria azione di insetticida naturale contro insetti, afidi e parassiti vari.
Fase 3: vegetativa.
Questa fase che va dalla seconda all’ottava settimana. È una delle fasi più importanti per le nostre piante, in quanto avviene la maggior parte della crescita. Infatti, in questa fase è fondamentale il giusto apporto di acqua e nutrienti per le nostre coltivazioni. L’impiego di fertilizzanti ad hoc risulta importantissimo per far sì che la pianta passi alla fase successiva.
Fase Numero 4: La Fioritura
Questa fase si aggira intorno alle 7 – 9 settimane e si verifica solitamente a fine estate proprio quando le giornate diventano più brevi. È una fase molto delicata. Essa prevede molta attenzione e cura soprattutto per le potature che potrebbero irritare gli ormoni della pianta e durante la fase di innaffiatura.
A queste quattro fasi principali segue la fase di raccolta vera e propria.
Anche questo step è fondamentale perché sapere esattamente quando è il momento giusto per effettuare la raccolta inciderà sull’aroma e sul profumo della marijuana stessa.
Sei curioso di provare tutte le nostre varietà di canapa sativa, coltivate con passione e cura direttamente nei nostri terreni in Piemonte?